Lettera del Consigliere Giovanni Migliore al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale n.7 di Ragusa
Migliore Giovanni
Via Vanella 54 n.1/a
C.da Rosabia
97015 Modica (Rg)
Modica 20/04/2009
Racc. a/r Al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale n.7
Avv. Fulvio Manno
Piazza Igea n.2
97100 Ragusa
p.c. Agli organi di stampa
Oggetto: Risposta a nota n.2462/dir gen del 10/04/2009 e nota n. 2518/dir gen del 14/04/2009
Nelle note sopraindicate, Ella fa rilevare come dal punto di vista istituzionale non sia opportuno utilizzare comunicati stampa per risolvere i problemi della sanità e nello stesso tempo mi diffida dal formulare e reiterare affermazioni infondate e diffamatorie nei confronti dell’azienda e del personale tutto del Pronto Soccorso.
Inoltre Ella suppone che in virtù di una appartenenza politica, io abbia avuto a pretendere un accesso immediato alle prestazioni di pronto soccorso. Ed infine sostiene che quanto da me affermato non corrisponde al vero, riservandosi ogni diritto ed azione in merito alle mie affermazioni in tutte le opportune sedi a tutela della correttezza e professionalità del personale e dell’immagine di tutta l’azienda.
Egregio Avv. Manno, le sembra poco opportuno che un consigliere comunale eletto nella lista di Idea di Centro possa utilizzare il proprio blog per svolgere il proprio ruolo istituzionale (nel quale ho descritto quando è avvenuto giorno 24/03) e dar voce a quei cittadini/utenti che questa possibilità non hanno e dal quale blog possono attingere sia uffici stampa di diversi partiti politici, oltre a varie testate giornalistiche?
Con mia grande sorpresa apprendo che solo a distanza di tre settimane la mia denuncia sia stata presa da Ella in considerazione, utilizzando peraltro personale e risorse pubbliche, per tutelare la sua di immagine e non certo per dare soluzioni ai problemi di altri cittadini/utenti che come me hanno vissuto la stessa odissea magari con modalità e tempi diversi. Riguardo al fatto che quanto da me affermato non corrisponda al vero, la invito a prendere visione della cartella clinica di PS dell’azienda ospedaliera di Ragusa N. 20009005157 del 23/03/2009 da dove potrà evincere circa i reali tempi di attesa.
Giova, inoltre, precisare che avevo già trascorso alcune ore, insieme alla persona da me accompagnata presso il pronto soccorso di Modica, aspettando regolarmente il mio turno e senza che nessuno ci assegnasse il cosiddetto codice Triage; attesa che ho interrotto all’arrivo di un ricovero che, dalla mia esperienza passata di barelliere della Croce Rossa, sembrava molto urgente. Così trasportavo la persona che accompagnavo presso l’Ospedale Civile di Ragusa, ignaro dal fatto che a Ragusa avremmo trascorso sette ore in una saletta di attesa, di cui quattro prima di ricevere un primo esame obiettivo.
Escludo che il tono intimidatorio, non molto velato, utilizzato nelle sue missive, sia teso ad evitare le mie repliche.
Rimango, tuttavia, fermamente convinto che le sue note, non sono altro che una reazione scomposta alla mia denuncia, motivata dalla richiesta delle sue dimissioni per inefficienze e disorganizzazione del sistema che dirige. Tali responsabilità, come Ella ben sa, sono inevitabilmente da ricondurre a coloro che sono istituzionalmente preposti a tale scopo e non certo al personale dipendente, sia medico che paramedico, che si trova costretto ad operare in condizioni di estremo disagio.
Ritengo, a tale scopo, che l’applicazione dei criteri di efficienza, efficacia ed economicità non siano compatibili per il buon funzionamento di taluni servizi essenziali legati alla salute del cittadino.
Pertanto sono io invece, che mi riservo ogni diritto ed azione per i servizi mal resi, in special modo con l’avvicinarsi della stagione estiva, in tutte le opportune sedi, a tutela non della Sua Immagine e dell’Azienda, ma bensì della Salute dei Cittadini/Utenti, cosa alla quale Ella, a mio avviso presta poca attenzione.
Infine la invito, a verificare la soddisfazione dei Cittadini/Utenti, rispetto alla percezione del servizio e all’aspettativa dello stesso. Le consiglio, tra le tante metodologie che può utilizzare, il modello Servqual (customer-satisfaction ) il quale gli permetterà di avere una percezione realistica e veritiera delle condizioni in cui versa la struttura da Ella diretta.
Tanto era dovuto.
Giovanni Migliore
VEDI ALTRE NEWS VEDI I VIDEO GIOCHI ON LINE
>> Scarica ora stesso il tuo regalo Clicca qui per scaricarlo gratis <<

La sanità in provincia di RG ormai è allo sfascio!
Perchè l’avv.Manno ha scritto cosi.
io ho letto nel sito del consigliere http://www.giovannimigliore.it le lettere di Manno.Perchè?
la sanità da noi non funziona..perchè chi ha il potere vuole che la sanità non funzioni!!!!